
MFT ITALIA PARTNER DELL’ hackher_
- Posted by Nicola Parenza
- On 6 Aprile 2022
MFT ITALIA dopo aver annunciato MFT SUITE all’hospitality day di Rimini 2021 presenterà anche il servizio MFT EDUCATION all’hackher_che si terrà il 18 maggio a Milano, nella prestigiosa cornice del Castello Sforzesco.
Cos’è hackher_?
Dopo il successo della sua prima edizione torinese (nell’ottobre 2021), hackher_ porterà cento alunne delle scuole superiori di Milano a confrontarsi con la tecnologia e ad ascoltare le case histories di alcune delle più brillanti rappresentanti femminili del mondo STEM internazionale.
Le cento studentesse invitate all’evento formativo al Castello Sforzesco dovranno sperimentare il learning by doing attraverso la creazione di un’app, partendo dalla fase iniziale di brain storming e team working
(10 team da 10 ragazze) fino alla presentazione del progetto, realizzato sotto la supervisione di coach esperti che le coadiuveranno durante tutto il percorso.
I loro progetti verranno poi valutati da una giuria composta da role models provenienti dal mondo IT, come Floriana Ferrara (IBM Italia) Mara Tanelli (Politecnico di Milano), Nicoletta Mastropietro (A2A), Aurora Simonetti (Google Italy).
L’evento sarà sostenuto da oltre che da Generali e da altri partner tra cui: MFT ITALIA, Google, IBM, Amazon Web Services (AWS), Edison, Fastweb,Medtronic, Sodexo, a2a, Avio Aero, Red Hat, Bip, SIDI, Microelettrica, Movida, MockFlow, Anitec-Assinform e altri.
La cordata di grandi brand e il Patrocinio del Parlamento Europeo rendono hackher_ un evento di grande interesse che verrà presto esportato in Europa. La terza edizione è prevista a Roma, a metà novembre 2022.
hackher_ nasce da un’idea di Scilla Signa, da anni attiva nel campo della formazione digitale di ragazze e ragazzi e organizzatrice di eventi e iniziative sul gender gap.
PS: l’evento sarà totalmente plastic free!